![]() |
Mountain/Rock |
---|---|
![]() |
44.37385°N / 10.04297°E |
![]() |
Parma |
![]() |
Hiking, Mountaineering, Scrambling |
![]() |
Spring, Summer, Fall, Winter |
![]() |
6027 ft / 1837 m |
![]() |
Monte Matto 1837 m is a summit belonging to the Appennino Parmense Orientale, a chain located in the Eastern part of Parma province, running between Passo Cirone on the Western end and Passo Lagastrello on the Eastern one. Monte Matto is located on the main watershed ridge between Emilia-Romagna and Tuscany, in the stretch between the Passo di Badignana and Passo Paitino. It has a rather complex and articulated structure, with a main summit and some fore-summits. On the Northern side it rises above the glacial valleys of Badignana and Lagoni, while on the Southern side it dominates the valleys flowing into the Torrente Bagnone. To the SW Monte Matto projects a massive ridge giving rise to the SW fore-summit called Monte Nagutto 1783 m.
Another important fore-summit is the imposing and conspicuous NW fore-summit, called Anti-Matto 1806 m, dominating the Passo di Badignana and appearing almost like a stand-alone summit, being rather well differentiated and far from the main summit. From the Anti-Matto it branchs a remarkable ridge that heads northwards, giving rise to the important summit of the Monte Scala 1715 m. A small and slightly lower fore-summit is situated a few tens of meters from the highest summit in the North direction, while a fourth fore-summit culminating at 1803 meters of altitude rises in the East direction along the main watershed.
Il Monte Matto 1837 m è una vetta appartenente all'Appennino Parmense Orientale, catena situata nella parte orientale della provincia di Parma, compresa tra il Passo del Cirone all'estremità occidentale e il Passo del Lagastrello all'estremità orientale. Il Monte Matto si trova sul crinale principale spartiacque tra Emilia-Romagna e Toscana, nel tratto compreso tra il Passo di Badignana e il Passo Paitino. Ha una struttura piuttosto complessa e articolata, con una vetta principale e alcune anticime. Sul versante settentrionale si eleva sopra le valli glaciali di Badignana e Lagoni, mentre sul versante meridionale domina le valli che sfociano nel Torrente Bagnone. A SW il Monte Matto proietta una massiccia cresta che dà origine alla anticima SW denominata Monte Nagutto 1783 m. Altra importante anticima è l'imponente e cospicua vetta NO, denominata Anti-Matto 1806 m, che domina il Passo di Badignana e si presenta quasi come una vetta a sé stante, essendo piuttosto ben differenziata e distante dalla vetta principale. Dall'Anti-Matto si dirama un notevole crinale che si dirige verso nord, dando luogo all'importante vetta del Monte Scala 1715 m. A poche decine di metri dalla vetta più alta in direzione Nord si trova una piccola e leggermente più bassa anticima, mentre una quarta anticima culminante a 1803 metri di altitudine si innalza in direzione Est lungo lo spartiacque principale.
Road access
The closest town is Parma. It’s a nice 200.000 inhabitants town with a small airport offering some domestic flies and only a few international ones. A good choice of international flies is provided by Milan and Bologna International Airports, both situated at a reasonable distance (Milan 110 km., Bologna 90 km.). Parma is linked to Milan and Bologna by the A1 motorway and to Tuscany by the A15 motorway, so logistic is not a problem.
- Access from A1 (Autostrada del Sole) If you’re getting there from A1, coming from Bologna or from Milan, take Parma main exit.
- Access from Parma Take the SP 665 (Massese) towards Langhirano and Capoponte; pass Langhirano and at Pastorello rondabout turn to right, reaching Corniglio, Bosco di Corniglio and the locality named Cancelli. At the Cancelli road fork turn to left, following the shady road running inside the beautiful Forest Road towards Lagoni (Twin Great Lakes). After driving about 4,1 km. on the Forest road there is a small parking lot at a road bar closing another forest road branching to the right. Park the car here (65 km. from Parma
- Access from A15 - If you’re driving on A15 towards North exit Pontremoli and follow the road to Passo del Cirone and Bosco di Corniglio. From here follow the road towards the locality named Cancelli. If you’re driving on A15 towards South the best is exiting Borgo Val di Taro and follow the road towards Passo del Sillara and Bosco di Corniglio.
Accesso stradale
La città più vicina è Parma. È una bella cittadina di 200.000 abitanti con un piccolo aeroporto che offre alcuni voli nazionali e solo alcuni internazionali. Una buona scelta di voli internazionali è fornita dagli aeroporti internazionali di Milano e Bologna, entrambi situati a una distanza ragionevole (Milano 110 km., Bologna 90 km.). Parma è collegata a Milano e Bologna dall'autostrada A1 e alla Toscana dall'autostrada A15, quindi la logistica non è un problema.
- Accesso dalla A1 (Autostrada del Sole) Se si arriva dalla A1, provenendo da Bologna o da Milano, prendere l'uscita principale Parma.
- Accesso da Parma Prendere la SP 665 (Massese) in direzione Langhirano e Capoponte; alla rotonda di Capoponte si svolta a destra, raggiungendo Corniglio, Bosco di Corniglio e la località Cancelli. Al bivio di Cancelli svoltare a sinistra, seguendo la strada che si snoda all'interno della bella Strada Forestale in direzione dei Lagoni. Dopo aver percorso circa 4,1 km. sulla strada forestale c'è un piccolo parcheggio presso una sbarra che chiude un'altra strada forestale che si dirama a destra. Parcheggiare qui (65 km. Da Parma)
- Accesso da A15 (Autocisa) Se si percorre la A15 in direzione Nord uscita Pontremoli e seguire la strada per Passo del Cirone e Bosco di Corniglio. Da qui seguire la strada in direzione località Cancelli. Se percorrete la A15 in direzione Sud la cosa migliore è uscire da Borgo Val di Taro e seguire la strada in direzione Passo del Sillara e Bosco di Corniglio.
Difficulty: Alpine F in winter conditions, otherwise E
Altitude Gain: 517 m.
Starting Point: small parking lot along Cancelli - Lagoni road m. 1320
The start of the itinerary is from a small car park at about 4,1 km from the locality Cancelli and about 500 meters before the Rifugio Lagoni. From here it begins a forest road, closed by a bar. Take the forest road marked by the sign 719 which winds through the magnificent beech forest along the Parma di Badignana stream and ends in the plain of the Capanne di Badignana 1478 m (unguarded refuge). See here how to book an overnight stay: Bivacco Capanne di Badignana
Some tens of meters before reaching the hut, take on the left the trail n. 715 rising to the beautiful shelf at 1510 m, the Piana delle Antiche Pietre (Plain of the Ancient Stones). The path climbs up the magnificent Badignana valley in front of the West face of Monte Scala and reaches a crossroads near the Fontana del Vescovo (Bishop's Fountain) 1595 m.
At this point take an itinerary on the right that climbs steeply up the amphitheater at the head of the Badignana valley, exiting at the Badignana Pass 1680 along the main watershed ridge. From the pass turn left, starting to climb the steep slopes that lead to the top of the North-West fore-summit of Monte Matto, the Anti-Matto 1806 m.
Proceeding now less steeply along the ridge dominating the plain where it's located the small water mirror of the Lago Bicchiere, you reach a saddle to the North-West of the summit at the foot of the steep Northern side of Monte Matto. Overcome this slope, reaching a small saddle that divides the summit on the right from the nearby East fore-summit. From here in few minutes on the highest summit situated on the right. Summit cross.
Descent: reversing the same route. Another reccomended possibility is this variant : from the summit reverse the same itinerary to the saddle at the foot of the Northern slope. Once reached the saddle instead of follow the summit ridge, descend to the right in the direction of the small Lago Bicchiere, frozen in winter, and skirt the lake to reach Passo Fugicchia. Head to North to get the pass, in view of the rocky Monte Scala. From the pass take the path n. 715 leading to the Badignana Valley and to the Capanne di Badignana, from which take the forest road leading to the parking lot.
La partenza dell'itinerario avviene da un piccolo parcheggio a circa 4,1 km dalla località Cancelli e circa 500 metri prima del Rifugio Lagoni. Da qui inizia una strada forestale, chiusa da una sbarra. Si imbocca la strada forestale segnalata dal segnavia 719 che si snoda nella magnifica faggeta lungo il torrente Parma di Badignana e termina nella piana delle Capanne di Badignana 1478 m (rifugio non custodito). Vedi qui come prenotare un pernottamento: Bivacco Capanne di Badignana .
Qualche decina di metri prima di raggiungere il rifugio si prende a sinistra il sentiero n. 715 che sale alla bella piana a 1510 m, la Piana delle Antiche Pietre. Il sentiero risale la magnifica valle Badignana di fronte alla parete ovest del Monte Scala e raggiunge un bivio nei pressi della Fontana del Vescovo 1595 m.
A questo punto si prende a destra una traccia che sale ripida nell'anfiteatro alla testata della valle Badignana, uscendo al Passo Badignana 1680 lungo il crinale spartiacque principale. Dal passo si gira a sinistra, iniziando a salire i ripidi pendii che portano alla sommità dell'anticima Nord-Ovest del Monte Matto, l'Anti-Matto 1806 m. Procedendo ora più dolcemente lungo il crinale che domina la piana dove è situato il piccolo specchio d'acqua del Lago Bicchiere, si giunge a una sella a nord-ovest della vetta, ai piedi del ripido versante settentrionale del Monte Matto. Superare questo versante, raggiungendo una piccola sella che divide la vetta, situata sulla destra, dalla vicina anticima Est. Da qui in pochi minuti sulla vetta più alta a destra. Croce.
Discesa: si effettua lungo lo stesso percorso. Altra possibilità consigliata è questa variante: dalla vetta seguire lo stesso itinerario fino alla sella ai piedi del versante Nord. Raggiunta la sella, invece di seguire la cresta sommitale si scende a destra in direzione del piccolo Lago Bicchiere, ghiacciato d'inverno, e si costeggia il lago per raggiungere il Passo Fugicchia. Verso Nord si raggiunge il passo, in vista del roccioso Monte Scala. Dal passo si prende il sentiero n. 715 che porta in Val Badignana e alle Capanne di Badignana, da dove si prende la strada forestale che porta al parcheggio.
Monte Matto is located inside Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, established in the year 1997. Fires are strictly forbidden and the whole fauna and flora is protected. Don’t disturb fauna and other mountaineering and hikers’ peacefulness with every kind of noise.
Il Monte Matto si trova all'interno del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, istituito nell'anno 1997. I fuochi sono severamente vietati e tutta la fauna e la flora sono protette. Non disturbare la fauna e la tranquillità degli altri alpinisti ed escursionisti con ogni tipo di rumore.
Mountaineering and Ski-mountaineering - The best period goes from middle December to the end of March
Scrambling and hiking - It’s possible to hike all year round; winter ascents require the essential gear as crampons and an ice-axe
Alpinismo e Scialpinismo - Il periodo migliore va da metà Dicembre alla fine di Marzo
Escursionismo - E' possibile durante tutto l'anno. le ascensioni invernali richiedono la attrezzatura essenziale come piccozza e ramponi
- Rifugio Lagoni ai Laghi Gemini 1507 m – 5 km. in auto da Cancelli – sempre aperto nel week-end, tutti i giorno da giugno a settembre
- Rifugio Lagdei 1250 m – 1 km. in auto da Cancelli
- Capanne di Badignana
- Meteo ARPA Emilia-Romagna
- Meteo Lagdei
xcvbnm
Click below on the link to CAI PARMA website to see the
- “Alto Appennino Parmense Est” Map 1:50.000 (CAI-Regione Emilia-Romagna)
Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano